LA FUNZIONE DELLA CONSULENZA SESSUOLOGICA

La sessualità dipende anche dal benessere generale psicofisico.
Quando sono presenti ansia, blocchi psicologici, stress, problemi di coppia, inevitabilmente questi fattori si riversano anche nella sfera sessuale in quanto espressione stessa dello stato di un una persona.
La consulenza sessuologica e di coppia può in questi casi essere di grande aiuto.
È necessario comprendere se il problema è recente o più radicato nel passato, occorre trovare i nuclei emotivi che sono alla base del disturbo e individuare la giusta chiave per sbloccare l’emotività negativa.
L’elaborazione di pensieri disfunzionali, il lavoro sui sensi di colpa, ansia e sull’autostima permettono al paziente di tornare a godere della propria sessualità in maniera sana e rilassata.
La consulenza sessuologica, affiancata alla psicoterapia, è un processo finalizzato a rimuovere i blocchi psicologici che inibiscono o rendono difficoltosa la vita sessuale, e aiuta a ritrovare il benessere psicofisico.
No Comments

Post a Comment