Primo colloquio con la Psicologa Annarita Lutzu

Il primo colloquio: di che si tratta

A volte le persone indugiano prima di chiedere una consulenza psicologica è per questo che ho pensato di raccontare cosa succede in un primo incontro con una psicologa.
 È un momento connotato da emozioni, timori e aspettative.
Nel corso del primo colloquio per me è importante cercare di comprendere quale è la richiesta di sostegno della persona che ho davanti e quale può essere la proposta più adeguata ad aiutarla. Nel fare questo, la accolgo chiedendo cosa è accaduto, quali sono le motivazioni o gli eventi che hanno guidato la decisione di contattarmi, cosa la persona vorrebbe cambiare nella sua vita per sentirsi meglio.
Nel mio lavoro do molta importanza alla capacità di sentire e sentirsi, che serve a comprendere gli stati emotivi per darvi un nome ed un significato.
Nel farlo non uso la bacchetta magica, né dispongo di ricette miracolose. I miei strumenti sono l’ascolto e l’interesse autentico per la persona che ho davanti, la parola e la conoscenza scientifica che attiene alla materia di studio della psicologia e della clinica.
Questo è, semplicemente, quello che può accadere nel corso del primo colloquio. Quello che succede dopo dipende dall’esito di questo incontro e dal tipo di richiesta di aiuto che mi viene fatta: potrebbero essere alcuni colloqui di consultazione, un intervento psicoeducativo o una consulenza di ambito giuridico.
Buon ben.essere a tutti.

No Comments

Post a Comment