PERCHE’ L’EMDR FUNZIONA
L’Emdr è un trattamento psicoterapeutico che facilita la risoluzione di sintomi e del disagio emotivo conseguenti a esperienze traumatiche, attraverso il ricordo del trauma a cui i sintomi sono legati.
Continua a leggereAmare sè stessi è l'inizio di un idillio che dura una vita.
(O. Wilde)
L’Emdr è un trattamento psicoterapeutico che facilita la risoluzione di sintomi e del disagio emotivo conseguenti a esperienze traumatiche, attraverso il ricordo del trauma a cui i sintomi sono legati.
Continua a leggereLa qualità del sonno è fondamentale sul potenziamento di altre funzioni cognitive come apprendimento, concentrazione e attenzione, e sulla capacità di partecipare attivamente alla vita sociale. Molti studi invece indicano che il riposo favorice il mantenimento dell’equilibrio psico-emotivo della persona, stabilizzando il tono dell’umore, allentando le tensioni e riducendo i
Continua a leggereMolte persone ammettono che il Natale lo cancellerebbero dal calendario perché percepiscono un clima di falsità e ipocrisia, sentimenti di malinconia, solitudine e tristezza. Viene definita “Christmast Blue” e ne soffrono adolescenti e adulti. Sapere che esiste e riconoscerla è il primo passo per non sentirsi anormali e vivere il periodo
Continua a leggereUn disturbo alimentare sconvolge la vita della persona che ne soffre; sembra che tutto ruoti attorno alla paura di ingrassare e al cibo. Condividere i pasti con gli altri come andare in pizzeria o al ristorante con gli amici o partecipare ad un compleanno o ad un matrimonio diventa difficile
Continua a leggereDal greco Orthos (giusto) e Orexis (appetito), indica l’ossessione psicologica per il mangiare sano e si basa su conoscenze superficiali e disfunzionali delle corrette regole alimentari. Si tratta di un fanatismo alimentare che porta la persona ortoressica a disprezzare chi non mangia sano.
Continua a leggereL'encefalo femminile pesa mediamente 1.200 grammi, quello quello maschile circa 1.350 grammi. Inoltre il cervello maschile ha un numero di neuroni più elevato, tuttavia quello femminile sviluppa un maggior numero di connessioni tra i due emisferi.
Continua a leggere